Quali comportamenti le organizzazioni possono mettere in atto per essere più reattive di fronte alle sfide future? Cosa abbiamo imparato dalla pandemia?
Dopo la fase acuta dell’emergenza, è necessario pensare a un cambiamento culturale e strutturale delle organizzazioni per renderle più forti in situazioni critiche e sconosciute. Essere resilienti, infatti, non significa ritornare allo stato in cui ci si trovava prima della crisi, ma significa trovare il modo di recuperare la propria capacità operativa, di imparare da quanto è accaduto e trasformarsi in altro.
Assieme a esperti del settore vediamo come strutturare le organizzazioni in modo da renderle capaci di adattarsi velocemente a nuove circostanze, di funzionare in situazioni inaspettate e di rispondere a sfide impreviste.
Nel futuro diverse saranno le occasioni di sperimentare la resilienza e conviene arrivarci attrezzati.
Relatori:
- Roberto Poli, Cattedra UNESCO sui sistemi anticipanti Università di Trento
- Annalisa Pennini, Responsabile Formazione CBA – Giampaolo Armellin, Responsabile Ricerca e Innovazione CBA
- Alessandro Sili, Direttore Professioni Sanitarie, Policlinico Tor Vergata, Roma
- Emilio Tanzi, Direttore Generale, Fondazione Ospedale della Carità, Casalbuttano (CR)
- Vincenza Scaccabarozzi, Direttore RSA Gesù Maestro, Cinisello Balsamo (MI)
- Katia Morstabilini, Direttore Professioni Sanitarie, Humanitas Gavazzeni e Humanitas Castelli (BG)
- Carlo Sergio Romanelli, Psicologo del lavoro, Consulente aziendale, esperto in comportamento organizzativo e fondatore di Net Working