Metodi e strumenti per il governo del processo di assistenza:
- pianificazione e valutazione dell’assistenza
- documentazione assistenziale
- assessment infermieristico
- scale di valutazione e strumenti diagnostici per il nursing
- utilizzo di tassonomie e sistemi di classificazione per il nursing
Organizzazione e management:
- modelli organizzativi ed assistenziali
- negoziazione e gestione dei conflitti
- leadership e lavoro in team
- lean organization
- time e self management
Risk management:
- teorie, metodi e strumenti
- sicurezza nella gestione dei farmaci
- cadute e contenzione
Professioni sanitarie:
- responsabilità dell’infermiere
- responsabilità del coordinatore delle professioni sanitarie
- integrazione infermiere-OSS
- integrazione fra professioni
Evidence based practice:
- metodologia per l’EBP
- utilizzo di linee guida
- utilizzo di protocolli e procedure
Formazione:
- metodi e strumenti per costruire, gestire e valutare piani formativi
- dossier formativo e piani di sviluppo delle competenze